top of page

SERCOMATED si unisce a METEL e ANGAISA nell'iniziativa ETIM Italy

  • Metel
  • 16 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 giorni fa

ETIM Italy: Tre organizzazioni, una visione, infinite possibilità.


15 aprile 2025 - Milano. In questa giornata viene firmato ufficialmente il contratto di rete d'impresa nell'ambito dell'iniziativa promossa da ETIM Italy, che rappresenta un passo avanti decisivo nell'evoluzione digitale e collaborativa delle filiere industriali italiane.


Questo nuovo strumento giuridico di cooperazione interaziendale mira a favorire l'interoperabilità tra i sistemi informativi e la standardizzazione dei dati tecnici tra le imprese, attraverso l'utilizzo condiviso del modello di classificazione ETIM e di strumenti avanzati come le API e lo standard ETIM xChange.


L'accordo, redatto secondo principi di chiarezza, efficienza operativa e indipendenza giuridica dei partecipanti, delinea un modello di collaborazione innovativo in cui ogni azienda mantiene la propria autonomia pur contribuendo congiuntamente a progetti tecnologici di alto valore.


Benefici tangibili per le filiere e il sistema nazionale


Tra i vantaggi più significativi derivanti dalla firma dell'accordo di rete vi sono:


  • Un netto miglioramento della qualità e dell'accuratezza dello scambio di informazioni digitali B2B, in particolare per quanto riguarda i dati tecnici e commerciali lungo le catene di fornitura interconnesse;

  • Ottimizzazione dei costi di gestione grazie all'eliminazione di ridondanze, inefficienze ed errori manuali nella trasmissione dei dati;

  • Miglioramento della qualità dei servizi offerti dai partner della rete;

  • Un significativo impulso alla competitività dell'industria e del commercio italiano, non solo sul mercato nazionale ma, soprattutto, sui mercati internazionali, dove la digitalizzazione della supply chain è diventata un prerequisito per accedere a nuove opportunità di business.


Impatto a livello di sistema: oltre 700.000 aziende potenzialmente coinvolte


La portata e la rilevanza strategica di questa iniziativa sono notevoli: si stima che possano essere coinvolte oltre 700.000 imprese italiane, tra cui più di due milioni di dipendenti diretti e decine di migliaia di professionisti - come geometri, architetti e ingegneri - che sono attivamente impegnati in attività di progettazione, gestione dei cantieri e supervisione delle costruzioni.


Inoltre, l'iniziativa coinvolge produttori, grossisti e distributori di materiali tecnici e per l'edilizia, che oggi più che mai sono chiamati a operare nell'ambito di modelli di supply chain intelligenti, digitali e cooperativi.


Un'iniziativa di punta nella trasformazione digitale delle filiere italiane. La firma di questo accordo si pone come best practice nazionale, in grado di ispirare altri settori strategici del nostro Paese nella transizione verso modelli di business interconnessi, resilienti e sostenibili, dove la collaborazione interaziendale non è solo auspicabile ma emerge come asset competitivo decisivo.


ETIM International ringrazia i rappresentanti Corrado Oppizzi di ANGAISA, Giorgio Casanova di METEL e Gabriele Nicoli di SERCOMATED per l'impegno e i risultati ottenuti.


 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

0234836118

ETIM Italy ©2024 di Metel Srl  –   Creato con Wix.com - Metel Srl Via Montefeltro 6, 20156 Milano © Tutti i diritti riservati – C.F./P.I./Numero iscrizione ufficio Registro Imprese di Milano: 11036210158  Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page